Passa ai contenuti principali

Aristotele



 

Nacque nel 384 a.C. a Stagira, in Macedonia. Morì nel 322 a.C. a Calcide 


Trascorre vent’anni nell’Accademia platonica. Lì seguì le dottrine platoniche, anche se non condividendole. Aristotele lasciò l’accademia alla morte di Platone nel 347 a.C. Con l’ascesa al trono di Alessandro, Aristotele ritorna ad Atene e fonda una scuola chiamata Liceo. Viene chiamato anche Peripato e i suoi alunni venivano chiamati peripatetici.


I suoi scritti:

ACROAMATICI

Destinati a essere letti dai discepoli del Liceo. Potevano essere delle trascrizioni di lezioni o conferenze, appunti, schemi elaborati o relazioni di ricerche dei discepoli stessi o di Aristotele.

ESSOTERICI

Destinati alla pubblicazione. Sono stati in gran parte perduti.


il sapere nelle scienze politiche:

Riguardano le attività tecnico-produttive→ ARTI

Il sapere su cui si basano gli oggetti è empirico e il loro fine è quello di produrre qualcosa, per questo sono oggetti esterni alla scienza.

Sono tecniche come la medicina, architettura, musica, danza e teatro.


il sapere nelle scienze pratiche:

Sono tecniche come l’etica e la politica.


il sapere nelle scienze teoriche:

Costituiscono un sapere disinteressato, poiché perseguono la pura contemplazione della verità. Esse hanno per oggetto ciò che è necessario.

Sono tecniche come la matematica, la fisica e la metafisica.


Metafisica 

È un sapere filosofico che si occupa di ciò che è al di là del mondo della natura.

La metafisica ha il fine di indagare l’essere in generale per individuare i caratteri e proprietà che ogni ente possiede.


Il termine non viene utilizzato da Aristotele, ma attribuito dagli studiosi. 

1)EZIOLOGIA (studia le cause e i principi primi di ogni cosa);

2)ONTOLOGIA (studia l’essere in quanto essere);

3)USIOLOGIA (studia la sostanza); 4)TEOLOGIA (studia la sostanza

immobile o Dio).


L’essere

È polivico, cioè si manifesta in molti modi diversi e perciò ha significati diversi. 

  1. Accidente —> L’essere, essendo casuale, le cose non accadono con regolarità e generalità.
  2. Categorie —> si trova in dieci categorie.
  3. Vero —>  è una proprietà del nostro pensiero riguardo le cose
  4. Essere in atto e in potenze —> Sono due concetti che spiegano il divenire


La fisica 

È una scienza che studia gli aspetti qualitativi della realtà naturale —> Visione del cosmo. 

Le 55 sfere sono mosse da un’intelligenza divina, spesso identificata come Dio, che muove le sfere circolarmente, ma in direzioni differenti. Al limite superiore sono presenti le stelle fisse di cui le distanze sono sempre invariate. Le sfere ruotano l’una all’interno dell’altra attorno ad un centro comune, cioè la Terra che rimane immobile.

Le sfere sono: Saturno, Giove, Marte, Sole, Venere, Mercurio e Luna. 


La poetica 

Imitano la natura. 

L’ambito del sapere riguardante la produzione di oggetti.

  1. Tecniche  che mirano alla produzione di cose
  2. Tecniche che mirano al solo imitare della natura 


La poesia è l’imitazione della realtà ed è quindi un mezzo di conoscenza. Rappresenta i fatti possibili rendendoli universali. La poesia educa rappresentando la condizione umana e purifica le passioni sublimandole dell’esperienza estetica.

Commenti

Post popolari in questo blog

Socrate

Socrate   Vita Socrate nasce ad Atene nel 470 a.C. Socrate nonostante appartenendo al ceto medio-basso, riceve l’educazione riservata agli ateniesi benestanti. Socrate viene accusato di disprezzare le procedure della democrazia, poiché non propone l’esilio come pena, ma chiede di essere mantenuto a spese della polis per i suoi servigi da Policrate.   Non scrivere   Socrate intendeva la filosofia come un esame continuo, perciò nessun testo scritto avrebbe potuto stimolare la ricerca e dirigere il filosofare. Preferisce dunque il metodo dialogico, proprio perché la filosofia é confronto e dialogo. Sofistica Socrate è legato alla sofistica per quanto riguarda: l’attenzione per l’essere umano l’inclinazione verso la dialettica l’atteggiamento spregiudicato insieme a una mentalità razionalistica, che induce a mettere tutto in discussione e non accettare nulla che non abbia superato il vaglio critico della ragione. Però sono presenti anche alcuni elementi che lo allontanano dai

Politica

  Repubblica   REPUBBLICA —> comunità politica governata dai FILOSOFI perché una vita felice è fondata sulla GIUSTIZIA Lo stato è costituito da tre classi sociali, che hanno ognuna delle caratteristiche: GOVERNANTI= posseggono la SAGGEZZA [=sapienza=sapere come ci si deve comportare] GUERRIERI=posseggono il coraggio LAVORATORI=posseggono la TEMPERANZA [=riconoscere il proprio ruolo e fare quello che si deve fare] (la temperanza deve essere di tutti) anima dei GOVERNANTI= RAZIONALE—>buon auriga anima dei guerrieri =IRASCIBILE —>cavallo bianco più forte anima dei lavoratori =CONCUPISCIBILE — >cavallo nero più forte CONCUPISCIBILE = anima volta a soddisfare desideri volgari [= concreti] soddisfare bisogni materiali per la vita concreta Gli uomini sono tutti uguali, dipende tutto da quello che la loro anima ha fatto nel mondo noetico  —> NON c’è MOBILITA’ SOCIALE perché ognuno fa quello per cui la sua anima è predisposta   Qual è la forma di governo migliore per uno Stato? F

le scuole filosofiche

  SCUOLE FILOSOFICHE —> gruppi di uomini che conducevano una vita comune, in una forte solidarietà di pensieri e di azioni. Non miravano all’insegnamento, ma erano delle vere e proprie comunità di vita, in cui si dibattevano problemi tecnici, si mettevano in comune difficoltà è dubbi, si condividevano scelte e soluzioni pratiche. C’erano 5 tipi di scuole: IONICI : originari della città ionica di mileto. PITAGORICI : fondarono una scuola a Crotone, da cui si diffusero in molte città greche dell’Italia meridionale. ERACLITEI : operarono nelle città ioniche di Efaso ELEATI : esponente più importate, che fondò la sua scuola nella città di Elea. La prima riflessione filosofica di sviluppa nella Ionia intorno ai secoli VII-VI a.c facendosi delle domande sull’universo e sulla terra. ARCHÈ —> rappresenta sia la materia di cui sono fatte le cose, sia la forza che le ha generate, sia la l’effe divina ed eterna che le governa e le rende intelligibili all’uomo. Secondo Talete la terra ha la